AR Magazine, rivista dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia, ha pubblicato sul n. 122 di giugno 2020 il brevetto d’invenzione di Claudio Gioserio delle lampade LightHole.
Ringraziamo per il grande onore concesso da parte AR Magazine e dall’Ordine degli Architetti.
La rivista in versione completa può essere acquista presso la libreria dell’ordine degli Architetto di Roma oppure scaricandolo dal sito di AR Magazine www.ar-edizioni.it
Segue l’articolo pubblicato
TECNOLOGIA FLUIDA E SOSTENIBILITÀ
Lampada Onda di Claudio Gioserio
Come ridurre l’impatto energetico dell’illuminazione, in un momento storico come questo in cui il tema ambientale è diventato quanto mai urgente? Considerare infatti la sostenibilità come uno degli aspetti fondanti della progettazione è oggi una conditio sine qua non per tutti i designer. Fondamentale è partire dalle piccole azioni quotidiane, come l’accensione di una luce. Ed è proprio il caso del progetto Lampada brevettato nel 2014 dall'inventore Claudio Gioserio che nasce dalla volontà di risolvere una serie di difetti tipici della luce Led. Questa tecnologia, oggi tra le più usate, nonostante sia la più evoluta per il risparmio energetico, ha il problema di creare fastidi se guardata direttamente. L’idea di questo brevetto è usare un materiale plastico, di piccolo spessore e ad alta trasparenza, come se fosse una fibra ottica per il trasporto dell’energia luminosa. Su questo materiale sono poi stati realizzati dei piccoli fori, la luce viene quindi emessa grazie a un sistema di rifrazioni interne al materiale. Il risultato è una lampada da tavolo, elegante e sofisticata nel design, minimale e contemporanea che, allo stesso tempo, non perde in efficienza luminosa. La quasi totalità della luce emessa dai Led esce completamente all’esterno, in modo uniforme e soffuso, senza arrecare fastidio alla vista. Ecco l’innovazione, l’aver saputo unire le materie alla luce dando vita a un design che, allo stesso tempo, risponde agli aspetti funzionali e a quelli estetici. L’ultimo progetto realizzato su questa logica, Onda, ha vinto il primo premio alla selezione regionale nello spazio della Regione Lazio alla Maker Faire 2019, la più importante fiera dell’innovazione in Europa.